Cimitero di Zagabria, il Mirogoj
Considerato uno dei parchi monumentali più belli d’Europa, è una galleria d’arte a cielo aperto in cui opere di immenso valore custodiscono il sonno eterno.
Leggi l'articolo »Realizzata nel 1896 per l’Esposizione Millenaria di Budapest, la struttura nel cuore della capitale croata è oggi la galleria più grande del Sud Est europeo.
Leggi l'articolo »Considerato uno dei parchi monumentali più belli d’Europa, è una galleria d’arte a cielo aperto in cui opere di immenso valore custodiscono il sonno eterno.
Leggi l'articolo »Dall’antichità sino ai giorni nostri, un luogo di benessere reso immortale dai resti romani rinvenuti vicino al parco termale.
Leggi l'articolo »Tra sentieri a strapiombo e vallate infinite popolate solo da rocce carsiche e da specie di animali rari, si estende per 109 chilometri quadrati il polmone verde della nazione croata.
Leggi l'articolo »È uno degli edifici ecclesiastici più importanti della città croata. Fondata nel 1066 e ricostruita nei secoli conserva al suo interno opere di inestimabile valore.
Il cuore dell’attività teatrale della Nazione è stato aperto per la prima volta nel 1840 e molti artisti nazionali e internazionali hanno calcato il suo palcoscenico.
È una delle più antiche della città croata ed è dedicata al santo protettore zaratino da cui prende il nome attuale dopo essere stata intitolata a Sant’Antonio Abate.
Realizzato nel 2005 dall’architetto Nikola Bašić, è una meraviglia architettonica capace di sfruttare il mare di fronte per creare suoni di sette accordi e cinque tonalità.